Io sono quella che cerca sempre di capire e di comprendere tutto e tutti. Anche troppo, mi dicono.
Ed è risaputo che io i libri LI AMO.
Per me i libri sono sacri e le librerie sono le mie chiese.
Non danneggerei mai un libro... Se necessario, per le mie note a margine, uso il lapis, leggero leggero e non faccio mai le “orecchie”, neanche al giallo più infimo.
E la lettura deve essere libera.
E i libri devono esserlo.
Mi piace tanto l'idea del BookCrossing... volevo farlo anch'io, però l'idea di privarmi di un libro a cui voglio bene non mi va proprio.
I libri sono miei amici e non li abbandonerei mai.
Sono rimasta sconvolta alla notizia di quel sindaco che voleva (l'ha poi fatto?) eliminare alcuni autori dalle biblioteche del suo paese...
Ora.
Passi quell'ochetta dell'Arcuri che, porella, me sta pure simpatica, ma mi pare che con gli ultimi due testimonial si sia raggiunto il fondo:
Mi pare che questo tizio, lo scrittore, che apprendo essere uno di forzitalia ( eh, stavo in pensiero...) sia lo stesso che aveva fatto fare la pubblicità di un suo precedente libro ad una sua sedicente figlia, e già mi era stato sul culo.
A pelle.
Senza conoscerlo.
Capita.
Ma al suo libro, ve lo giuro, una passatina di Fahrenheit 451 gliela darei volentieri!
Aggiornamento, in seguito ai commenti.
Sono quella che sono grazie a un contadino che non aveva neanche la 5a elementare, ma che conosceva Dante a memoria e, in quei tempi a cui qualcuno pretenderebbe di farci tornare, leggeva di nascosto il Capitale, Gramsci, i Russi e il Tallone di Ferro.
Mi sa che se continua così dovremo fare come Guy Montag, il protagonista di "Farenheit 451"...
Cominciamo ad impararci a mente pezzi di libri proibiti, per tramandarli ai nostri figli...
Io sono pronta.
Che dite: cominciamo con Gomorra?
P.S.:Scusate ma oggi vedo tutto un po' nero.
Nessun commento:
Posta un commento